Piacere di conoscerti, sono Marco Zamboni, sono un Interior Designer

Marco Zamboni
Progettista.

Mi sono formato professionalmente in due negozi di arredamento di livello medio-alto dove, per vent’anni ho maturato una competenza molto approfondita di progettazione e vendita d’arredo.

Provenendo dal settore assicurativo, dove avevo già sviluppato una forte mentalità commerciale finalizzata ai servizi, per i risultati distintivi conseguiti, dopo soli tre anni, ho avuto
l’incarico dalla ditta d’arredamento per cui lavoravo, di fare formazione sul personale aziendale.

Ascoltare, comprendere, risolvere ed emozionare sono i focus fondamentali per poter svolgere con passione il mio lavoro.
Suddividere al meglio gli ambienti abitativi e renderli funzionali ha per me l’onere di una grande responsabilità poichè il risultato ne condizionerà la vita casalinga di chi ci abita.

Il metodo

Per niente predisposto ad accontentarmi dei risultati ottenuti, attraverso il mio lavoro ho compreso che il mercato ha bisogno di una figura eclettica capace di coniugare le esigenze di arredo con quelle cantieristiche legate alla ristrutturazione. Questo mi ha portato ad intraprendere una nuova attività commerciale di vendita di arredo senza avere una esposizione che, se da un lato questa offre un vantaggio di vendita legato alla fisicità del prodotto, per contro crea nella potenziale clientela che entra,
una aspettativa psicologica di “soddisfazione visiva” verso il prodotto che troverà esposto.

Attualmente condivido con un’agenzia immobiliare uno studio a Sestri Levante, zona con un buon dinamismo immobiliare, legato in particolar modo alle seconde case.
Il mio primo obiettivo è di conquistare la fiducia del cliente proponendogli un progetto in linea con le sue esigenze ed il suo gusto e secondariamente proporgli il servizio “chiavi in mano” o la fornitura diretta d’arredo utilizzando campioni, cataloghi e listini presenti in ufficio ottenuti dagli stessi rappresentanti di arredo che forniscono i negozi.

Da quando ho iniziato l’attività commerciale, ho abbandonato il disegno manuale, relegato al singolo ambiente, per poter disegnare interi appartamenti in 3D con l’uso del computer.

Ultimamente ho iniziato ad utilizzare un programma di rendering per la realtà virtuale ed ho acquistato un visore VR per meglio proporre i propri progetti alla potenziale clientela.